
Crema per i Piedi
Con Allantoina, Ruscus, Menta, Ippocastano e Canfora, ammorbidisce la pelle combatte i gonfiori riattivando la circolazione locale
Massaggiare i piedi quotidianamente (preferibilmente la sera) e con moto prevalentemente centripeto (dalle estremità del piede verso il polpaccio) quindi lasciare assorbire. Se necessario, dopo qualche minuto tamponare l'eccesso di crema con una salvietta.
Il trattamento dermoigienico dei piedi deve avere caratteristiche particolari, data la pecurialità del substrato cutaneo su cui deve agire. La cute dei piedi infatti subisce una serie di stress del tutto particolari, prima fra tutte la clausura quasi assoluta in ambiente umido con conseguente macerazione dei tessuti e loro reazioni di ipercheratizzazione. La cute si presenta perciò depauperata di elementi nutritivi e nello stesso tempo ispessita e indurita, con maggiore facilità alla screpolatura e conseguente maggiore aggredibilità da parte di agenti infettivi. Alcune zone inoltre sono soggette a sfregamenti ripetuti che causano abrasioni alle quali i tessuti reagiscono con strutture cicatriziali rigide e antiestetiche. Infine, in conseguenza della posizione eretta, il sottocutaneo del piede è spesso sede di ristagno di liquidi (gonfiori), rotture di capillari (rossori, edemi) e carenze circolatorie (freddo alle estremità). Il trattamento si caratterizza quindi in diverse azioni:
- RESTITUTIVA CUTANEA, grazie al complesso idratante, al sistema lipidico sebosimile (lanolina idrogenata, grassi vegetali) alla vitamina F (fondamentale nella ricostruzione delle pareti cellulari).
- SANITIZZANTE ED IGIENICA DI SUPERFICIE, grazie alla ALLANTOINA e agli estratti di SALVIA e MENTA che contribuiscono alla risoluzione delle screpolature e prevengono eventuali proliferazioni di microrganismi.
- RIEQUILIBRANTE LA CIRCOLAZIONE SUPERFICIALE, grazie agli estratti di IPPOCASTANO, alle RUSCOGENINE di RUSCUS ACULEATUS e alla CANFORA